BIANCANEVE

BIANCANEVE

dei F.lli Grimm

dal 17 marzo al 2 aprile 2023

Per essere felici basta una casa nel bosco. E non importa se è piccola. Ciò che importa è volersi bene anche se si sta stretti

La nostra Biancaneve, come quella della celebre fiaba, è una principessa gentile odiata dalla sua crudele matrigna.

Le situazioni e i personaggi sono quelli che conosciamo tutti e anche la nostra Biancaneve mangia la mela avvelenata, viene risvegliata con un bacio ma, insieme al principe, decide di restare a vivere coi nani perché le piace la vita all’aria aperta.

Non le interessano vestiti grandiosi, scarpe lussuose, cappelli magnifici. Per essere felice le basta una casa nel bosco. E non importa se è piccola. Ciò che importa è volersi bene.

Anche se si sta stretti.

Repliche pomeridiane

venerdì 17 marzo ore 17.30
sabato 18 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 19 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30

venerdì 24 marzo ore 17.30
sabato 25 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 26 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30

venerdì 31 marzo ore 17.30
sabato 1 aprile doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 2 aprile doppio spettacolo ore 15 + 17.30


durata: un'ora circa + intervallo tecnico di 5 minuti
dai 3 anni in su


Spettacoli per le scuole

martedì 21, mercoledì 22, giovedì 23 marzo ore 10.30
martedì 28, mercoledì 29, giovedì 30 marzo ore 10.30
lunedì 3, martedì 4 aprile ore 10.30


INFO E PREZZI

Biglietti per gli spettacoli nei pomeriggi di sabato, domenica, festivi, lunedì 31 ottobre e repliche straordinarie dal 26 al 31 dicembre 2022

Intero adulti €15

Ridotto adulti (vd. sotto elenco riduzioni) €12

Ridotto bambini e ragazzi (fino a 18 anni) €10

Nonni (oltre i 65 anni) €10

Biglietti per gli spettacoli nei pomeriggi di venerdì alle ore 17,30 (compreso venerdì 6 gennaio 2023)

Prezzo unico €10


Biglietti per gli spettacoli per le scuole nei giorni feriali alle ore 10.30

È necessario prenotare telefonicamente al numero 0255211300 o scrivere a info@teatrocolla.org

Prezzo €10 per ogni bambina/o presente il giorno dello spettacolo.
Le bambine e i bambini diversamente abili hanno diritto alla gratuità; anche l’ingresso per gli insegnanti è gratuito.

Il pagamento si effettua il giorno stesso della rappresentazione o tramite bonifico bancario. Su richiesta, è possibile effettuare lo spettacolo anche in orario pomeridiano.

Agli spettacoli per le scuole può accedere anche il pubblico privato previa prenotazione telefonica al numero 0255211300 (biglietto unico €10)


Abbonamenti a 5 spettacoli differenti della stagione

Adulti € 55

Bambini e ragazzi (fino a 18 anni) € 40

Nonni (oltre i 65 anni) € 40

Gli spettacoli durano un’ora o poco più + intervallo tecnico di 5 minuti.

L’età indicata è dai 3 ai 10 anni; La Freccia azzurra dai 4.


È obbligatoria la prenotazione telefonica o per mail a tutti gli spettacoli pomeridiani.

Il recapito telefonico per informazioni e prenotazioni a tutti gli spettacoli è 0255211300 oppure scrivete a info@teatrocolla.org

CONTATTI

Le prenotazioni telefoniche (0255211300) per la stagione 2022/2023 si aprono lunedì 5 settembre 2022. Potete sempre contattarci all’indirizzo info@teatrocolla.org

Teatro Silvestrianum

Via A. Maffei, 19 - 20135 MILANO
Tel. 02.5455615

TRAM

linea 16 linea 9 (fermata Montenero - Bergamo)

METRO

linea 3 (gialla) fermata Porta Romana

AUTOBUS

linea 62 (fermata Cadore - Bergamo)

linea 65 (dir. P.ta Romana - fermata Regina Margherita)

BIKEMI

139 - Lazio - Vasari - Morosini (2 minuti a piedi) - 23 - Regina Margherita (5 minuti a piedi) - 22 - Corso Lodi (10/15 minuti a piedi) - 71 - Medaglie d'Oro (10/15 minuti a piedi)